CERTIFICAZIONE ISO 14001
Il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile sono temi che incontrano sempre di più l’'attenzione dei cittadini, delle pubbliche autorità, dei Clienti ad in generale di tutte le parti interessate.
La norma ISO 14001 nasce con l’'obiettivo di fornire i metodi per gestire al meglio il delicato equilibrio tra lo sviluppo aziendale (e quindi il profitto) e la riduzione degli impatti ambientali.
La certificazione ISO 14001 crea un miglioramento dell'immagine pubblica dell'Azienda e permette una maggiore efficienza dei processi aziendali ed un migliore monitoraggio sui costi legati all’'impiego di risorse, favorendo quindi il risparmio energetico. Inoltre essere certificati ISO 14001 facilita l'ottenimento di finanziamenti pubblici, permette di risparmiare sulle garanzie fideiussorie e garantisce una maggiore graduatoria nella partecipazione a gare d'’appalto o a bandi, sia pubblici che privati.
Il progetto ISOGRAF per la certificazione ISO 14001 può essere riassunto nelle seguenti fasi:
1 Analisi preliminare: Raccolta dati totalmente gratuita, necessaria per individuare le esigenze dell’' Azienda e redigere il preventivo di costo.
2 Analisi della conformità legislativa: Verifica approfondita del rispetto di leggi e norme ambientali da parte dell'Azienda e definizione del Piano di Interventi necessari.
3 Progettazione del Sistema: Redazione dell’Analisi Ambientale Iniziale e sviluppo del Manuale, di procedure, istruzioni e modulistica necessaria a creare un Sistema di Gestione conforme a tutte le richieste della norma ISO 14001 ed in linea con le necessità aziendali.
4 Applicazione del Sistema: ISOGRAF fornisce un concreto supporto nelle fasi di applicazione del Sistema, erogando anche la necessaria formazione alle risorse interne.
5 Audit del Sistema: Verifica approfondita sul funzionamento di quanto progettato ed implementato ed attivazione delle necessarie azioni correttive.
6 Certificazione: Presenza e supporto dei nostri consulenti durante la visita da parte dell'Ente di Certificazione, con il fine di garanttire l'ottenimento del risultato atteso.
REGISTRAZIONE EMAS
L’obiettivo di EMAS (Sistema comunitario di ecogestione e audit - Regolamento CE n° 1221/09) consiste nel promuovere miglioramenti continui delle prestazioni ambientali delle organizzazioni di tutti i settori di attività economica, mediante: - l'introduzione e l'attuazione da parte delle organizzazioni di sistemi di gestione ambientale - la valutazione obiettiva e periodica di tali sistemi; - la formazione e la partecipazione attiva dei dipendenti delle organizzazioni - l'informazione del pubblico e delle altre parti interessate.
La registrazione EMAS rappresenta quindi l’ideale sviluppo per le Aziende già in possesso di un Sistema ISO 14001 e permette loro di avere un maggior controllo sui consumi e sugli impatti ambientali, garantendo un formidabile beneficio di ’immagine ed un conseguente miglioramento nei rapporti con le Pubbliche Autorità e con le Parti Interessate, presenti sul territorio.
CHIAMA IL NUMERO 02.9022539 O CLICCA QUI PER AVERE DAI NOSTRI CONSULENTI INFORMAZIONI IN MERITO O UN PREVENTIVO GRATUITO !
|